4.1. I comandi di TRADOS MultiTerm iX
Nella seguente tabella vengono descritti tutti i comandi presenti nei menù di TRADOS MultiTerm iX così come vengono visualizzati nell'interfaccia di TRADOS in francese.
Comando: | A propos de MultiTerm |
Menù di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | Apre una finestra contenente informazioni su MultiTerm e sulle licenze. |
Comando: | Accéder à la fiche numéro |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Apre direttamente la scheda corrispondente al numero inserito nella casella di ricerca. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL e G. |
Comando: | Activer la recherche analogique |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Attiva la ricerca per analogia (fuzzy search). Quando questo tipo di ricerca è attivato MultiTerm visualizza tutte quelle schede che sono identiche alla stringa che è stata inserita nella casella della ricerca o che sono simili.Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL e A. |
Comando: | Actualiser |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Serve per aggiornare il contenuto di tutte le schede aperte nella finestra principale di MultiTerm. Utilizzare questo comando nei casi in cui ci siano molte schede aperte, dopo aver effettuato molte modifiche. Il comando può essere attivato anche premendo il tasto F5. |
Comando: | Affichage |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | È il quinto menù di MultiTerm iX. Contiene una serie di comandi relativi alla visualizzazione e alla disposizione delle finestre di MultiTerm. |
Comando: | Afficher la fiche filtrée précédente |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Apre nella finestra principale di MultiTerm la scheda precedente in ordine alfabetico tra quelle recuperate dalla ricerca con un filtro. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, ALT e FRECCIA SINISTRA. |
Comando: | Afficher la fiche filtrée suivante |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Apre nella finestra principale di MultiTerm la scheda successiva in ordine alfabetico tra quelle recuperate dalla ricerca con un filtro. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, ALT e FRECCIA DESTRA. |
Comando: | Afficher la fiche précédente |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Visualizza nella finestra principale di MutlTerm la scheda precedente in ordine alfabetico a quella attiva. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti ALT e FRECCIA SINISTRA. |
Comando: | Afficher la fiche suivante |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Visualizza nella finestra principale di MutlTerm la scheda successiva in ordine alfabetico a quella attiva. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti ALT e FRECCIA DESTRA. |
Comando: | Aide |
Menù di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | È l'ultimo menù di MultiTerm e contiene il link per aprire la guida dell'applicazione, una serie di links a pagine web di TRADOS per informazioni e supporto e le informazioni sul prodotto e sul copyright. |
Comando: | Ajouter |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Crea una nuova scheda terminologica vuota e la visualizza in modalità edizione nella finestra principale di MultiTerm. Il comando può essere attivato anche premendo il tasto F3. |
Comando: | Ajouter une copie |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Crea una nuova scheda terminologica con lo stesso contenuto della scheda aperta e la visualizza in modalità edizione nella finestra principale di MultiTerm. Il comando può essere attivato anche premendo il tasto F3. |
Comando: | Annuler modification |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Serve per chiudere la modalità edizione senza salvare le modifiche apportate. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti MAIUSCOLOe ESC. |
Comando: | Barre d'outils de navigation |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Se attivato visualizza la barra di navigazione. In questa barra degli strumenti si trovano la casella di ricerca e le caselle di definizione delle lingue da visualizzare e della direzione del termbase. |
Comando: | Barre d'outils de proprétés |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Se attivato visualizza la barra delle proprietà. In questa barra degli strumenti si trovano la casella per la definizione del tipo di visualizzazione scelta (layout), la casella per la definizione dei filtri da attivare e il pulsante per la stampa della scheda attiva. |
Comando: | Barre d'outils d'edition |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Se attivato visualizza la barra di edizione. Questa barra degli strumenti è formata da una casella per la definizione del modello di inserimento dati e da un pulsante che consente la scelta tra la visualizzazione di edizione completa (in fase di edizione vengono visualizzati anche i campi vuoti) e la visualizzazione di edizione non completa (in fase di edizione vengono visualizzati solo i campi obbligatori e quei campi nei quali è già stato inserito del testo). |
Comando: | Base terminologique |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | È il primo menù di MultiTerm. Contiene tra gli altri i comandi per creare, aprire, chiudere ed eliminare un termbase e quelli per la gestione dei file esclusi dal file master. In questo menù si trovano anche i comandi per la modifica della definizione del termbase e per il trasferimento delle schede terminologiche da un termbase a un altro. |
Comando: | Catalogue des bases terminologiques |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Apre una finestra di dialogo nella quale è possibile visualizzare, creare o eliminare gli oggetti presenti all'interno del termbase. Gli oggetti sono: formati di visualizzazione delle schede (layout), formati di inserimento dei dati nelle schede (input), filtri contenenti parametri per la ricerca delle schede, formati di esportazione e formati di importazione di schede. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti ALT e INVIO. |
Comando: | Connexion |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Serve per aprire un termbase presente su un server MultiTerm remoto. |
Comando: | Connexion au serverur |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Serve per attivare una connessione a un server MultiTerm remoto. Sul server remoto saranno disponibili uno o più termbase che sarà possibile aprire tramite il comando Connexion. |
Comando: | Créer base |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Lancia una procedura guidata per la creazione di un nuovo termbase. Il termbase può essere creato a partire da zero, o da una serie di definizioni predefinite di TRADOS o caricando un file di definizione salvato in una cartella del proprio computer. |
Comando: | Déconnexion |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Serve per chiudere un termbase presente su un server MultiTerm remoto al quale ci si era connessi. |
Comando: | Dissocier une base locale |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Consente di cancellare un termbase dalla lista presente nel file master. Una volta cancellato, TRADOS crea una copia in formato .mdb del file contenente il termbase e la nomina utilizzando il nome interno del termbase. Questo file potrà essere rinominato, spostato e inviato senza problemi. Per poterlo visualizzare in MultiTerm, tuttavia dovrà essere iscritto nuovamente nel file master tramite il comando Lier une base externe. |
Comando: | Enregistre la définition de la base sous |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Consente di salvare in un file esterno in formato .xdt la definizione del termbase attivo. Il file così creato potrà essere utilizzato per creare un secondo termbase che contenga le stesse lingue e gli stessi campi di quello attivo. Questa opzione è molto utile nel caso di termbase con definizioni complesse contenenti decinde di campi. Tramite questo comando, infatti, non occorre editare e creare da zero nuovamente tutti i campi e gli attributi. |
Comando: | Enregistrer |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Projet |
Descrizione: | Salva il progetto attivo in MultiTerm. Al successivo utilizzo del progetto verranno automaticamente aperti tutti i termbase contenuti all'interno del progetto al momento del salvataggio. |
Comando: | Enregistrer |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Consente di salvare le modifiche apportate alla scheda in modalità edizione. Il comando può essere attivato anche premendo il tasto F10. |
Comando: | Enregistrer sous |
Menù di appartenenza: | Projet |
Descrizione: | Permette di salvare il progetto attivo in MultiTerm con un nome diverso da quello con cui era stato aperto. Al successivo utilizzo del progetto verranno automaticamente aperti tutti i termbase contenuti all'interno del progetto al momento del salvataggio. |
Comando: | Exporter cette fiche |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Esporta in un file in formato .xml la scheda terminologica attiva. Il file potrà essere importato in un termbase che abbia le stesse definizioni del termbase aperto.Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSCOLOe X. |
Comando: | Exporter les fiches |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Consente di esportare una parte o tutte le schede contenute nel termbase attivo in un file in formato .xml. Questa opzione è molto utile per l'interscambio di schede da un termbase ad un altro. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSCOLO e E. ATTENZIONE: le schede esportate potranno essere successivamente importate in un altro termbase solamente se il termbase di destinazione ha gli stessi campi, cioè la stessa definizione, del termbase attivo. |
Comando: | Fenêtre de la fiche précédente |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Attiva, tra le schede aperte nella finestra principale di MultiTerm, quella precedente a quella attiva.Questo comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tastiMAIUSCOLO e F6. |
Comando: | Fenêtre de la fiche suivante |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Attiva, tra le schede aperte nella finestra principale di MultiTerm, quella successiva a quella attiva.Questo comando può essere attivato anche premendo il tasto F6. |
Comando: | Fermer |
Menù di appartenenza: | Projet |
Descrizione: | Chiude il progetto attivo in MultiTerm. |
Comando: | Fermer base |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Apre una lista contente tutti i termbase aperti. In questa lista è possibile scegliere uno o più termbase da chiudere. |
Comando: | Fermer la Fenêtre de la fiche active |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Chiude la scheda attiva nella finestra principale di MultiTerm. Questo comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tastiCTRL e F4. |
Comando: | Fermer toutes les fiches |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Chiude tutte le schede aperte nella finestra principale di MultiTerm. Questo comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tastiCTRL, MAIUSCOLO e F4. |
Comando: | Fiche |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | È il terzo menù di MultiTerm iX. Contiene una serie di comandi relativi alla gestione delle schede terminologiche. ATTENZIONE: alcuni comandi presenti in questo menù possono essere attivati anche attraverso il menù di scelta rapida attivabile utilizzando il tasto destro del mouse. |
Comando: | Filtres |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Apre la finestra per la definizione dei filtri di ricerca. È possibile scegliere di attivare uno dei filtri di ricerca presenti nella lista, crearne uno nuovo, salvare un filtro esistente in un file esterno in formato .xdf(per poi poterlo caricare in un altro termbase) o caricare un filtro presente in un file esterno in formato .xdf. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAISUCOLO e F. |
Comando: | Fusionner |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Consente di fondere il contenuto di due o più schede aperte contemporaneamente nella finestra principale di MultiTerm. La fusione avviene in modalità edizione sulla scheda attiva. I campi di una scheda vengono aggiunti a quelli dell'altra. Il comando può essere attivato anche premendo il tasto F9. |
Comando: | Importer les fiches |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Consente di importare una serie di schede precedentemente esportate in un file in formato .xml. Questa opzione è molto utile per l'interscambio di schede da un termbase ad un altro. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSCOLO e I. ATTENZIONE: per importare correttamente le schede è necessario che il termbase di origine e quello di destinazione abbiano gli stessi campi, abbiano, cioè, la stessa definizione. |
Comando: | Imprimer cette fiche |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Lancia la stampa della scheda terminologica attiva. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSCOLOe P. |
Comando: | Journaliser les termes de recherche |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Questo comando è attivo solo nel caso in cui MultiTerm non trova nessun risultato per il termine cercato. Tramite questo comando è possibile salvare in un file il termine non trovato. Questo consentirà di monitorare i termini non trovati ed avere a disposizione una lista di termini da aggiungere al termbase. Il file viene salvato in formato .msf nella stessa cartella in cui si trova il progetto o se non c'è nessun progetto attivo, in una cartella predefinita di TRADOS (C:\Program Files\TRADOS\MTiX\MultiTerm\) e può essere aperto con qualsiasi editor di testo (notepad, MS Word, Wordpad, etc.).Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAISUCOLO e S. |
Comando: | Langue de l'interface utilisateur |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Consente di cambiare la lingua in cui vengono visualizzati i comandi in MultiTerm. Le uniche lingue attive in questa versione sono: inglese, francese e tedesco. ATTENZIONE: per rendere attivo il cambiamento della lingua d'interfaccia è necessario chiudere MultiTerm iX e riaprirlo. |
Comando: | Lier une base externe |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Consente di aprire iscrivere un file in formato .mdb contenente un termbase creato con MultiTerm iX all'interno del file master. Dopo l'iscrizione il termbase sarà disponibile per essere aperto con MultiTerm iX. ATTENZIONE: MultiTerm crea una copia del file nella stessa cartella in cui si trova il file originale. Il nome di questa copia sarà del tipo mxw_XX.md. Sia il file, sia la cartella che lo contiene non devono essere spostati, né eliminati, né rinominati altrimenti verranno persi tutti i dati contenuti nel termbase! |
Comando: | Modèles de saisie |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Apre una finestra di dialogo per la scelta di un modello di inserimento dati nelle schede terminologiche. È possibile scegliere uno dei modelli predefiniti di TRADOS o creare un modello di inserimento dati personalizzato. Un modello di inserimento dati serve per determinare quali campi è possibile riempire nel momento in cui si riempie una scheda terminologica in modalità edizione. È possibile, ad esempio, fare in modo che il campo Definition appaia solo come possibile campo descrittivo di un termine in inglese e non sia disponibile quando si definiscono termini in altre lingue presenti nel termbase. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSCOLOe M. |
Comando: | Modifier |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Visualizza la scheda aperta in modalità edizione. In questa modalità è possibile apportare delle modifiche alla scheda, aggiungere campi che non erano stati riempiti (che devono essere tra quelli contenuti nella definizione del termbase), etc. Il comando può essere attivato anche premendo il tasto F2. |
Comando: | Modifier une définition de base |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Apre la procedura guidata per la definizione dei campi presenti nel termbase. ATTENZIONE: tramite la procedura non è possibile eliminare campi esistenti nel termbase. È possibile, tuttavia, aggiungere nuovi campi e nuove lingue.\ |
Comando: | Ouvrir |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Projet |
Descrizione: | Consente di aprire un progetto esistente. |
Comando: | Ouvrir base |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Apre una lista di termbase esistenti sul computer locale. È possibile sceglierne uno dalla lista da aprire. Può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL e O. Nel caso in cui il termbase non compaia nella lista vuol dire che non è iscritto nel file master. In questo caso occorre iscriverlo tramite il comando Lier une base externe\. |
Comando: | Paramètres de recherche |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Apre una finestra di dialogo per la definizione dei parametri di ricerca. Nella finestra è possibile specificare quante schede devono essere visualizzate contemporaneamente nella finestra Liste des rèsultats e definire il tipo di visualizzazione dei risultati nel caso in cui si compia una ricerca su più termbase contemporaneamente. |
Comando: | Présentations |
Immagine: | ![]() |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Apre una finestra di dialogo per la scelta di un modello di visualizzazione della scheda terminologica. È possibile scegliere uno dei modelli predefiniti di TRADOS o creare un modello di visualizzazione personalizzato. Un modello di visualizzazione serve per determinare quali campi devono essere visualizzati nella finestra principale di MultiTerm. È possibile, ad esempio, fare in modo che vengano visualizzati solo i termini nella lingua di partenza ed usare questa visualizzazione come un dizionario monolingue. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL, MAIUSCOLOe L. |
Comando: | Projet |
Menù di appartenenza: | Projet |
Descrizione: | È il secondo menù di MultiTerm iX e serve per definire e gestire dei progetti contenenti uno o più termbase. ATTENZIONE: un progetto terminologico non coincide con un termbase. Un progetto è un modo per visualizzare contemporaneamente più termbase indipendenti. Un termbase può appartenere a più progetti. Se si elimina una scheda di un termbase aperto in un progetto, quella scheda non sarà più utilizzabile anche se quel termbase viene aperto all'interno di un altro progetto. L'utilizzo delle visualizzazioni di progetto deve essere considerato attentamente. |
Comando: | Propriétés du projet |
Menù di appartenenza: | Projet |
Descrizione: | Apre una finestra che visualizza le proprietà del progetto aperto e la lista dei termbase che ne fanno parte. |
Comando: | Quitter |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Esce da MultiTerm iX e chiude l'applicazione. Può essere attivato premendo contemporaneamente i pulsanti ALT e F4. |
Comando: | Recherche |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | È il quarto menù di MultiTerm iX. Contiene una serie di comandi da utilizzare per la ricerca delle schede terminologiche. In questo menù sono presenti comandi per la ricerca diretta e comandi per la definizione dei filtri di ricerca. |
Comando: | Recherche précédente |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Serve per visualizzare il precedente gruppo di risultati di una ricerca nella finestra Liste des rèsultats. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL e P. |
Comando: | Recherche suivante |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Serve per visualizzare il seguente gruppo di risultati di una ricerca nella finestra Liste des rèsultats. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL e N. |
Comando: | Rechercher les fiches incomplètes |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Ricerca all'interno del termbase le schede incomplete. Una scheda incompleta è una scheda nella quale non è stato compilato un campo obbligatorio. Sebbene MultiTerm non consenta il salvataggio di una scheda fino a quando non sono stati compilati tutti i campi obbilgatori, può accadere che ci sia qualche campo obbligatorio non compilato in schede che sono state importate da un altro termbase. Questa funzione si utilizza soprattutto per la gestione del termbase. Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL e I. |
Comando: | Rechercher les termes en double |
Menù di appartenenza: | Recherche |
Descrizione: | Cerca nel termbase o nei termbase aperti le schede che contengono termini uguali. Questo comando è molto utile quando si importano delle schede da altri termbase.Il comando può essere attivato anche premendo contemporaneamente i tasti CTRL e D. |
Comando: | Réorganiser |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Effettua una riorganizzazione e un'indicizzazione dell'intero termbase. È consigliabile effettuare questa operazione tutte le volte che viene inserito o importato un gran numero di schede, in modo da evitare possibili errori di sistema e di velocizzare le operazioni di recupero delle schede in fase di ricerca. |
Comando: | Sommaire de l'aide |
Menù di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | Apre la guida di MultiTerm e il relativo sommario. La guida è disponibile in inglese, francese e tedesco. |
Comando: | Supprimer |
Menù di appartenenza: | Fiche |
Descrizione: | Serve per eliminare definitivamente una scheda terminologica. ATTENZIONE: questa operazione non può essere annullata! |
Comando: | Supprimer base |
Menù di appartenenza: | Base terminologique |
Descrizione: | Visualizza la lista dei termbase presenti nel file master. Selezionando in questa lista uno o più termbase è possibile eliminarli definitivamente. ATTENZIONE: questa operazione è irreversibile! |
Comando: | TRADOS sur le Web |
Menù di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | Contiene una serie di links a delle pagine web di TRADOS per ottenere informazioni e supporto tecnico |
Comando: | Volet de recherche |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Se attivato visualizza la finestra di visualizzazione delle schede. In questa finestra vengono elencate tutte le schede contenute nel termbase se non è stata fatta alcuna ricerca; altrimenti vengono elencate solo le schede che corrispondono ai parametri di ricerca. Nel caso in cui ci siano dei filtri di ricerca attivati, in questa vengono elencate le schede filtrate. |
Comando: | Volet du projet |
Menù di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Se attivato visualizza la finestra del progetto attivo. Questa finestra è divisa in tre schede: nella prima è possibile vedere quali termbase sono inclusi nel progetto; nella seconda è possibile vedere una lista di schede preferite; nella terza vengono visualizzati i risultati delle ricerche (ma non quelli dei filtri). |