Conoscenze previe necessaria per questa esercitazione:
Obbiettivi dell'esercitazione:
T-Windows è un pacchetto di applicazioni che consente di tradurre elementi testuali contenuti in file non tipicamente di testo come quelli che possono essere elaborati con Microsoft Word. Le applicazioni contenute nel pacchetto sono:
In questa sezione ci occuperemo solo delle prime tre applicazioni rimandando, per le ultime due, al materiale di riferimento pubblicato da TRADOS e distribuito assieme al programma.
T-Window for Clipboard è una semplice applicazione da utilizzare in concomitanza con Translator's Workbench che apre una finestra contenente uno spazio per il testo contenuto negli appunti di Windows e uno per la traduzione.
Per utilizzare questa applicazione occorre per prima cosa
aprire una memoria di traduzione
con Translator's Workbench e successivamente aprire l'applicazione
T-Window for Clipboard.
Questa si trova tipicamente nella cartella TRADOS 6.5 contenuta nella cartella Programmi del menù Start.
Figura 3.11.1.1. La finestra di T-Window for Clipboard e Translator's Workbench
Una volta aperta è sufficiente copiare del testo negli appunti di Windows da qualsiasi altra applicazione. La finestra di T-Window si attiva e consente la realizzazione e l'inserimento della traduzione attraverso la barra degli strumenti di TRADOS (che è identica alla barra utilizzata in ambiente Microsoft Word). Dopo aver digitato (o importato dalla memoria di traduzione) la corretta traduzione e aver chiuso il segmento sarà sufficiente digitare la combinazione di tasti CTRL+C per copiare negli appunti di Windows la traduzione e inserirla in qualunque applicazione si desidera (nella maggior parte dei casi tramite il pulsante Incolla o digitando la combinazione di tasti CTRL+V).
ATTENZIONE: per inserire del testo negli appunti di Windows dalla maggior parte delle applicazioni apribili in Windows cliccare sul tasto Copia o digitare la combinazione di tasti CTRL+C.
T-Window per Excel è l'applicazione di TRADOS studiata per consentire la traduzione di tutti gli elementi testuali contenuti in un file di Microsoft Excel.
Questa applicazione funziona sulla base di un progetto di traduzione di file Excel. Per questo motivo per effettuare la traduzione è necessario prima di tutto creare un progetto. Per farlo, seguire la seguente procedura:
Verrà visualizzata la seguente maschera:
Figura 3.11.2.1. La maschera per la definizione di un nuovo progetto di T-Window per Excel
Una volta compilata la maschera per la definizione del nuovo progetto T-Windows aprirà il file Excel contenuto per effettuarne la traduzione.
La schermata di lavoro di T-Windows si presenta nel modo seguente:
Figura 3.11.2.2. L'ambiente di lavoro T-Window per Excel
La tecnica per effettuare la traduzione delle celle contenute in una tabella di Excel è la stessa utilizzata per la traduzione in ambiente Microsoft Word. La barra degli strumenti di TRADOS, pertanto, è la stessa e l'utilizzo del Workbench è altrettanto indispensabile.
L'unica differenza consiste nella visualizzazione del testo da tradurre. Dovendo visualizzare il contenuto di una tabella, T-Windows visualizza una cella alla volta. La finestra di T-Windows si presenta, perciò, suddivisa in cinque spazi: nel primo spazio viene visualizzato il contenuto di tutte le celle (contenute nella stessa riga o nella stessa colonna) precedenti a quella attiva contrassegnate dal numero o dalla lettera che rappresenta la loro coordinata nella tabella; nel secondo spazio viene visualizzata l'intera cella attiva così come si presenta nel file da tradurre; nel terzo spazio viene visualizzato il solo contenuto della cella attiva; il quarto spazio è vuoto ed è quello destinato ad accogliere la traduzione della cella attiva; nel quinto spazio, infine, viene visualizzato il contenuto di tutte le celle (contenute nella stessa riga o nella stessa colonna) successive a quella attiva contrassegnate dal numero o dalla lettera che rappresenta la loro coordinata nella tabella.
All'interno del file aperto occorre, pertanto, scegliere quale foglio visualizzare, se visualizzare il contenuto di una riga o quello di una colonna e infine definire quale riga o colonna visualizzare. Avere sempre ben chiaro in mente il punto esatto della tabella nella quale ci si trova (tramite il sistema delle coordinate, così come sono visualizzate in un qualsiasi foglio di calcolo Excel) è fondamentale per tradurre delle tabelle con T-Windows in maniera agevole e corretta (senza tralasciare la traduzione di qualche cella). Compresi questi semplici rudimenti la traduzione potrà essere effettuata normalmente utilizzando tramite Workbench una memoria di traduzione e, se si desidera, un termbase.
T-Window for PowerPoint è l'applicazione di TRADOS finalizzata alla traduzione dei file di presentazione Micorsoft PowerPoint.
Per utilizzare questa applicazione occorre per prima cosa
aprire una memoria di traduzione
con Translator's workbench e successivamente aprire l'applicazione
T-Window for PowerPoint.
Questa si trova tipicamente nella cartella TRADOS 6.5 contenuta nella cartella Programmi del menù Start.
All'apertura del programma verrà automaticamente lanciato anche Microsoft PowerPoint. Se questo non dovesse accadere, avviarlo manualmente dal percorso specifico del proprio computer prima di avviare TRADOS.
A questo punto è necessario aprire una copia del file che si desidera tradurre. Nella barra degli strumenti di PowerPoint, con l'apertura di T-Window appare l'icona di TRADOS
.
Figura 3.11.3.1. La finestra di T-Window for PowerPoint
La barra degli strumenti e il procedimento della traduzione sono uguali a quelli per la traduzione in Microsoft Word. In T-Window for PowerPoint c'è una barra ulteriore per la formattazione del testo. Questa, infatti, non viene automaticamente adattata a quella del testo di partenza.
Per ottenere nel segmento di destinazione la stessa formattazione del segmento di partenza, è sufficiente selezionare il testo e cliccare sul tasto Format Painter
.
Alla chiusura della finestra di T-Window tramite il tasto Close
o il tasto Set\Close
i segmenti che sono stati tradotti saranno già stati inseriti nella diapositiva di PowerPoint.
L'esercitazione è terminata
Esercitazioni successive consigliate: