4.1. I comandi di Translator's Workbench
Nella seguente tabella vengono descritti tutti i comandi presenti nei menů di Translator's Workbench cosě come vengono visualizzati nell'interfaccia di TRADOS in francese.
Comandi contenuti nel menů Fichier: | Nouveau - Ouvrir - Connexion - Fermer - Propriétés - Configuration - Importer - Exporter - Réorganiser - Maintenance - Quitter - |
Comandi contenuti nel menů Paramčtres: | Paramčtres du Projet et du Filtre - Langue cible - Paragraphes ŕ exclure - Serveurs de MT - ID utilisateur - |
Comandi contenuti nel menů Affichage: | Avec traduction - Grandes fenêtres - Afficher/masquer la barre de menus - Zoom - Texte de balises - Langue de l'interface utilisateur - Accrocher en haut - |
Comandi contenuti nel menů Options: | Options de mémoire de traduction - Options de reconaissance terminologique - Couleurs des textes traduits - Reconnaisance terminologique - |
Comandi contenuti nel menů Outils: | Analyser - Traduire - Nettoyer - Contextes - |
Comandi contenuti nel menů Aide: | Sommaire de l'aide - TRADOS sur le Web - A propos - |
Comando: | A propos |
Menů di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | Apre una finestra contenente informazioni sul programma e sulle licenze. |
Comando: | Accrocher en haut |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Se questa opzione č attivata, la finestra di Translator's Workbench sarŕ sempre visibile sullo schermo e verrŕ posizionata al di sopra delle finestre di tutte le altre applicazioni. |
Comando: | Affichage |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Č il terzo menů di Workbench. Contiene una serie di comandi relativi alla visualizzazione della memoria di traduzione |
Comando: | Afficher/masquer la barre de menus |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Attiva o disattiva la barra dei menů. Quando la barra č disattivata č possibile riattivarla digitando la combinazione di tasti Alt e F10. |
Comando: | Aide |
Menů di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | Č l'ultimo menů di Transalator's Workbench e contiene il link per aprire la guida dell'applicazione, una serie di links a pagine web di TRADOS per informazioni e supporto e le informazioni sul prodotto e sul copyright. |
Comando: | Analyser |
Menů di appartenenza: | Outils |
Descrizione: | Consente di effettuare l'analisi di un file prima di cominciare la traduzione. Apre la finestra dell'analizzatore che consentirŕ di calcolare per quanti segmenti del testo da tradurre ci sono dei risultati nella memoria e in che percentuale di somiglianza. |
Comando: | Avec traduction |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Visualizza nella casella di Workbench destinata ai risultati della ricerca, il segmento in lingua di destinazione. |
Comando: | Configuration |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Lancia una finestra composta da 7 sezioni nelle quali č possibile effettuare delle modifiche alla configurazione della memoria di traduzione aperta. Č possibile aggiungere delle lingue di destinazione, dei campi, definire la lista degli elementi non traducibili, le regole di segmentazione, impostare delle password, etc. ATTENZIONE: il comando č attivo solo se la memoria č aperta in modalitŕ esclusiva e in ogni caso non consente la rimozione delle impostazioni definite in precedenza (non consente, ad esempio, la rimozione di una lingua di destinazione precedentemente definita). |
Comando: | Connexion |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per connettersi ad una memoria di traduzione remota (non collocata sul computer di chi la deve usare) che si trova in un server di una rete Intranet o Internet |
Comando: | Contextes |
Menů di appartenenza: | Outils |
Descrizione: | Apre la finestra delle concordanze per la ricerca di una stringa di testo all'interno della memoria di traduzione. Questa opzione č molto utile nei casi in cui non venga recuperato alcun risultato nella memoria di traduzione con la normale ricerca di Workbench sui segmenti. |
Comando: | Couleurs des textes traduits |
Menů di appartenenza: | Options |
Descrizione: | Consente di impostare i colori del testo per il testo in lingua di arrivo, il testo recuperato uguale al 100% (full match), e il testo recuperato simile, con percentuali inferiori al 100% (fuzzy match). |
Comando: | Exporter |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Consente di selezionare tutti o una parte dei campi e il loro contenuto in un file di allineamento. Č possibile, ad esempio, esportare i segmenti in due lingue contenuti in una memoria multilingue, in modo da poterli importare in un'altra memoria. |
Comando: | Fermer |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per chiudere la memoria di traduzione attualmente in uso senza chiudere Workbench |
Comando: | Fichier |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Č il primo menů in alto a destra nella finestra di Workbench. Contiene i comandi principali dell'applicazione, quelli per aprire una memoria di traduzione, crearla, chiuderla, vederne le proprietŕ etc. |
Comando: | Grandes fenêtres |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Ingrandisce in larghezza la dimensione delle finestre di Workbench. |
Comando: | ID utilisateur |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per cambiare l'identificativo dell'utente che utilizza Workbench. ATTENZIONE: non č possibile cambiare l'identificativo dell'utente se c'č una memoria di traduzione aperta. |
Comando: | Importer |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per importare dei file di allineamento (in formato .txt) contenenti delle unitŕ di traduzione ben formate, all'interno della memoria di traduzione aperta. Č possibile creare file di allineamento attraverso l'applicazione WinAlign o tramite il comando di Exporter. |
Comando: | Langue cible |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per definire quale lingua di destinazione utilizzare per la memoria di traduzione attiva. Naturalmente l'opzione č attivata solo per le memoria multilingua (una lingua di partenza e piů lingue di destinazione). |
Comando: | Langue de l'interface utilisateur |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Consente di cambiare la lingua in cui vengono visualizzati i comandi in Workbench. Le quattro possibili opzioni sono: inglese, francese, spagnolo e tedesco. |
Comando: | Maintenance |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Avvia la finestra di manutenzione della memoria di traduzione. Tramite questa finestra č possibile visualizzare su schermo tutte le unitŕ di traduzione presenti nella memoria o definire un criterio di ricerca per visualizzarne solo alcune (per esempio tutte quelle create un certo giorno). Una volta visualizzate le unitŕ di traduzione č possibile agire direttamente sui segmenti che le compongono per apportare modifiche o per eliminarle. |
Comando: | Nettoyer |
Menů di appartenenza: | Outils |
Descrizione: | Consente di eliminare tutti i tag di TRADOS da un file giŕ tradotto e di aggiornare la memoria di traduzione. Questa operazione č consigliabile e spesso indispensabile per tutti i file tradotti con TRADOS. |
Comando: | Nouveau |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per creare da zero una nuova memoria di traduzione. Lancia una procedura guidata per una corretta creazione di una memoria vuota. |
Comando: | Options de mémoire de traduction |
Menů di appartenenza: | Options |
Descrizione: | Consente di impostare una serie di opzioni gestite tramite una finestra di dialogo comprendente diversi comandi. Consente, tra le altre cose, di decidere quale dev'essere la percentuale minima di somiglianza tra il segmento da tradurre e quelli contenuti nella memoria perché questi vengano visualizzati, di stabilire i criteri di sostituzione di date e unitŕ di misura e di impostare i criteri per la ricerca delle concordanze. |
Comando: | Options de reconaissance terminologique |
Menů di appartenenza: | Options |
Descrizione: | Consente di selezionare il termbase (di MultiTerm 5 o di MultiTerm iX) per il riconoscimento dei termini in fase di traduzione. Consente inoltre di stabilire la percentuale di somiglianza tra un termine da tradurre e quelli presenti nel termbase perché questi vengano visualizzati nella finestra di riconoscimento termini. |
Comando: | Options |
Menů di appartenenza: | Options |
Descrizione: | Č il quarto menů presente in Translator's Workbench e contiene una serie di comandi per la configurazione delle opzioni dell'applicazione. Da questo menů č possibile configurare la ricerca terminologica, le opzioni della memoria di traduzione e stabilire i colori di visualizzazione del testo. |
Comando: | Outils |
Menů di appartenenza: | Outils |
Descrizione: | Č il quinto menů di Translator's Workbench. Contiene gli strumenti per l'analisi, la traduzione diretta (senza aprire il file), la pulizia del file e la ricerca delle concordanze. |
Comando: | Ouvrir |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per aprire una memoria di traduzione esistente |
Comando: | Paragraphes ŕ exclure |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Lancia una finestra di dialogo per la definizione degli stili dei paragrafi che si desidera non tradurre con Workbench. Se si definisce in questa finestra uno stile in particolare, tutte le volte che TRADOS incontrerŕ un paragrafo formattato con lo stile definito lo salterŕ e lo lascerŕ nel testo nella lingua di partenza. |
Comando: | Paramčtres du Projet et du Filtre |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Lancia una finestra di dialogo per la definzione di alcune impostazioni da definire per le unitŕ di traduzione che verranno create nel corso della traduzione con Workbench. Se nella fase di creazione o di gestione della memoria erano stati creati dei campi con degli attributi, in questa finestra di dialogo č possibile definire gli attributi che le nuove unitŕ dovranno avere, altrimenti si possono utilizzare gli attributi predefiniti di TRADOS. Č un'opzione di utilizzo avanzata. |
Comando: | Paramčtres |
Menů di appartenenza: | Paramčtres |
Descrizione: | Č il secondo menů di Workbench e contiene una serie di comandi per la configurazione di alcuni parametri della memoria di traduzione aperta. |
Comando: | Propriétés |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Apre una finestra che dŕ informazioni sulle caratteristiche della memoria di traduzione aperta. Da questa finestra č possibile sapere quante unitŕ contiene la memoria, l'autore e la data di creazione, chi sono gli utenti che l'hanno utilizzata, la dimensione su file, etc. |
Comando: | Quitter |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Esce da Translator's Workbench. Nel caso si abbia la versione TRADOS 6.5 per Freelance alla successiva riapertura di Workbench, verrŕ automaticamente aperta l'ultima memoria utilizzata. |
Comando: | Reconnaisance terminologique |
Menů di appartenenza: | Options |
Descrizione: | Consente di attivare o disattivare la casella per il riconoscimento dei termini. Se la casella č disattivata, per quanto Workbench recuperi dei risultati in un termbase, non potrŕ visualizzarli. |
Comando: | Réorganiser |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Serve per riorganizzare l'intero contenuto della memoria di traduzione specie nel caso in cui siano state importate molte nuove unitŕ di traduzione. La riorganizzazione consente evitare alcuni errori di recupero dei dati in fase di traduzione. Č consigliabile effettuare una riorganizzazione della memoria almeno ogni volta che siano state inserite 500 nuove unitŕ di traduzione nella memoria. |
Comando: | Serveurs de MT |
Menů di appartenenza: | Fichier |
Descrizione: | Lancia una finestra per la scelta del Server al quale connettersi per utilizzare una memoria di traduzione remota. Se la lista č vuota č possibile lanciare tramite il pulsante Add un procedura guidata per la configurazione di un server. Questa opzione serve soprattutto per il lavoro su memorie condivise. ATTENZIONE: le memorie condivise non possono essere aperte in modalitŕ escusiva. |
Comando: | Sommaire de l'aide |
Menů di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | Apre la guida di Translator's Workbench e il relativo sommario. La guida č disponibile in inglese, francese, spagnolo e tedesco. |
Comando: | Texte de balises |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Consente di decidere in che misura visualizzare i tags (codici per la formattazione legati a stringhe di testo) all'interno dei segmenti recuperati nella memoria e visualizzati nella casella dei risultati. |
Comando: | TRADOS sur le Web |
Menů di appartenenza: | Aide |
Descrizione: | Contiene una serie di links a delle pagine web di TRADOS per ottenere informazioni e supporto tecnico |
Comando: | Traduire |
Menů di appartenenza: | Outils |
Descrizione: | Consente di indicare il percorso di un file da tradurre e di effettuare automaticamente la traduzione di tutti quei segmenti per cui esiste una percentuale di somiglianza da specificare in un'apposita casella di testo. Di solito si usa la percentuale del 100% (full match). Nel file indicato verranno inseriti i segmenti per i quali c'č una traduzione disponibile, mentre quelli che restano da tradurre verranno lasciati in lingua di partenza. Il file pretradotto non viene ripulito, quindi contiene tutti i tag di TRADOS e puň essere aperto in modalitŕ traduzione con Microsoft Word o un'altra applicazione di TRADOS (questo dipende da che tipo di file si tratta). |
Comando: | Zoom |
Menů di appartenenza: | Affichage |
Descrizione: | Permette di ingrandire la dimensione dei caratteri delle stringhe di testo visualizzate nelle finestre di Workbench |