3. Usare TRADOS

Questa sezione contiene una serie di esercitazioni utili per familiarizzare con le varie applicazioni di TRADOS. In tutti i casi in cui non risulti ben chiaro a cosa ci si sta riferendo quando si parla di una determinata applicazione o di un concetto basico per i programmi CAT, è opportuno fare riferimento alla sezione Applicazioni di TRADOS con particolare attenzione al paragrafo Informazioni aggiuntive

Cominceremo ora a descrivere in maniera interattiva (cioè attraverso delle esercitazioni pratiche) le principali operazioni che si possono svolgere con le diverse applicazioni di TRADOS.

Quello che qui si propone è un percorso logico di esercitazioni da seguire con l'obbiettivo di arrivare ad avere una memoria di traduzione attiva contenente qualche unità di traduzione e una banca dati terminologica contenente qualche termine. Queste componenti verranno caricate nell'applicazione Translator's Workbench in modo da poter effettuare qualche esperimento su dei testi reali da tradurre.

Naturalmente il percorso non è rigidamente chiuso. È possibile effettuare qualunque esercitazione in qualunque momento. Per ogni esercitazione verranno elencate le competenze che è necessario aver già acquisito per portarla a termine senza problemi.

Poiché TRADOS 6.5 viene fornito con la possibilità di interfaccia in 4 lingue (inglese, francese, spagnolo e tedesco), nel corso delle esercitazioni verranno descritti i comandi e le visualizzazione in tutte e quattro le lingue, in modo che il lettore possa scegliere di seguire l'esercitazione adattandola alla lingua usata. Nel corso delle esercitazioni, inoltre, verranno forniti alcuni file di testo da utilizzare come esempio di lavoro. Alcuni di questi file serviranno come base per creare dei file di allineamento da inserire in una memoria di traduzione, mentre altri serviranno come testi di partenza per delle traduzioni da fare con TRADOS.

Tutto il materiale utilizzato per le esercitazioni è stato tratto dalle pagine del sito multilingue della nota azienda produttrice di mobili e accessori IKEA (www.ikea.com) e sarà possibile scaricarlo nel corso delle esercitazioni al momento opportuno.

Il percorso delle esercitazioni è il seguente:

3.1. Prima di iniziare ad usare TRADOS

In questa esercitazione verranno dati alcuni consigli utili per preparare le cartelle che dovranno ospitare tutti i file prodotti dalle varie applicazioni di TRADOS, in modo da evitare, in seguito, di sovrascrivere alcuni file e perdere dei dati importanti.

3.2. Creare una Memoria

Attraverso questa esercitazione sarà possibile imparare a creare una memoria di traduzione vuota attraverso l'applicazione Translator's Workbench

3.3. Aprire una Memoria

Attraverso questa esercitazione sarà possibile imparare ad aprire una memoria di traduzione con Translator's Workbench. Si imparerà la differenza tra l'apertura in modalità multiutente e l'apertura in modalità esclusiva (che consente di effettuare una serie di operazioni sulla memoria).

3.4. Effettuare un allineamento

Attraverso questa esercitazione sarà possibile imparare ad allineare i segmenti di due file (uno contenente il testo in lingua di partenza e l'altro contenente la sua traduzione) con WinAlign

3.5. Caricare un allineamento

Attraverso questa esercitazione sarà possibile imparare a caricare un file di allineamento all'interno di una memoria di traduzione così da arricchirla di nuove unità di traduzione. Si imparerà, inoltre, a visualizzare tramite Translator's Workbench le unità di traduzione contenute in una memoria di traduzione.

3.6. Usare MultiTerm

Questa esercitazione consente di imparare ad utilizzare l'applicazione MultiTerm per la creazione, la gestione e la ricerca di termini in una banca dati terminologica (o termbase).

3.7. Aprire un termbase con Translator's Workbench

Questa esercitazione consente di imparare ad aprire un termbase con l'applicazione Translator's Workbench così da utilizzare i termini inseriti in fase di traduzione

3.8. Prepararsi a una traduzione

Questa esercitazione consente di imparare a preparare il Translator's Workbench per una nuova traduzione. Si imparerà a caricare una memoria di traduzione, a caricare un termbase, e a fare delle statistiche sul file o sui file da tradurre per calcolare quanta percentuale di testo è da tradurre integralmente e quanta si potrà tradurre utilizzando i segmenti recuperati nella memoria di traduzione.

3.9. Workbench e Word

Grazie a questa esercitazione si potrà imparare ad utilizzare correttamente le barre degli strumenti di TRADOS per Microsoft Word per tradurre utilizzando le potenzialità di Translator's Workbench.

3.10. MultiTerm e Word

Questa esercitazione consente di imparare ad utilizzare la barra degli strumenti di Multiterm all'interno di Microsoft Word per utilizzare e modificare o pubblicare un termbase in ambiente Microsoft Word.

3.11. Tradurre con TWindows

In questa esercitazione si imparerà ad utilizzare l'applicazione di TRADOS TWindows per la traduzione di file non visualizzabili in Microsoft Word (come i file di Microsoft Excel o di Microsoft PowerPoint o i file eseguibili) utilizzando in contemporanea le potenzialità di Translator's Workbench.

3.12. Tradurre con TagEditor

Grazie a questa esercitazione si potrà imparare a fare una traduzione di testi contenenti del codice utilizzando l'applicazione TagEditor di TRADOS utilizzando in contemporanea le potenzialità di Translator's Workbench.