N.B. in questa esercitazione vengono descritti tutti i comandi così come vengono visualizzati nell'interfaccia di TRADOS in spagnolo
Conoscenze previe necessaria per questa esercitazione:
Obbiettivi dell'esercitazione:
Per quanto il maggior pregio di un termbase in fase di traduzione sia quello di poter essere richiamato all'interno del Workbench di TRADOS, non bisogna dimenticare che MultiTerm è un'applicazione indipendente. Ciò significa che è prevista la possibilità di utilizzare MultiTerm anche qualora il Workbench e le altre funzioni di TRADOS non siano installate sul proprio computer.
Allo stesso modo del Workbench, dunque, è possibile utilizzare le potenzialità di MultiTerm in maniera interattiva direttamente all'interno dall'ambiente di lavoro di Microsoft Word nel quale si sta realizzando la traduzione. Anche in questo caso questa operazione è possibile grazie a una barra degli strumenti. La barra degli strumenti di MultiTerm per Word contiene i seguenti comandi.
Comandi della barra di MultiTerm
![]() | Select Termbase | Permette di selezionare un termbase da tenere attivo in background durante la traduzione del testo. Il termbase attivato può anche non coincidere con quello aperto nel Workbench. Questa opzione serve per tenere a disposizione un termbase da utilizzare come dizionario di consultazione. |
![]() | Search Termbase | Apre una finestra che permette di cercare un termine nel Termbase aperto in background. Se il termine è presente verrà visualizzata una finestra contenente una lista delle schede che corrispondono al criterio di ricerca. In questa finestra è possibile selezionare una scheda e visualizzarne il contenuto. |
![]() | Add Entry | Permette di inserire un termine e la sua traduzione all'interno del termbase aperto. Tuttavia non consente di riempire tutti gli altri campi contenenti definizioni, contesti, etc. La scheda creata, dovrà poi essere completata in ambiente MultiTerm. |
![]() | Previous Entry | Visualizza nella barra di stato di Microsoft Word la coppia di termini (in lingua di partenza e in lingua di destinazione) relativa alla scheda precedente rispetto a quella attiva. |
![]() | Next Entry | Visualizza nella barra di stato di Microsoft Word la coppia di termini (in lingua di partenza e in lingua di destinazione) relativa alla scheda successiva rispetto a quella attiva. |
![]() | Insert Entry | Inserisce all'interno del documento Word la scheda terminologica attiva per intero |
![]() | Insert Table | Inserisce all'interno del documento Word una tabella a due colonne contenente le coppie di termini presenti in tutte le schede terminologiche presenti nel termbase. |
![]() | Insert Glossary | Apre una finestra che permette di definire una lingua tra quelle presenti nel termbase. Successivamente inserisce all'interno del documento Word una tabella di glossario monolingua contenente nella colonna di destra i termini nella lingua scelta ordinati in ordine alfabetico, e in quella di sinistra il contenuto di tutti i campi ad esso relativi in quella lingua. |
![]() | Insert Dictionary | Apre un altro documento di Microsoft Word e inserisce in questo tutto il testo contenuto nel termbase in forma di dizionario con la pagina divisa in due colonne. |
Per utilizzare un termbase in maniera interattiva durante la traduzione seguire la seguente procedura.
Figura 3.10.2.1. La finestra di Word con la barra degli strumenti di MultiTerm iX
Figura 3.10.2.2. La lista dei termini recuperati nel termbase
Nella finestra della lista è possibile selezionare uno dei termini visualizzati ed eseguire le operazioni indicate dai tre pulsanti in basso:
Insert target term | ![]() |
Inserisce l'equivalenza del termine selezionato nel testo al posto del termine di partenza |
Copy target term to Clipboard | ![]() |
Copia il termine di arrivo proposto da MultiTerm negli appunti di Windows. Successivamente sarà possibile incollarlo all'interno del testo in qualsiasi punto desiderato. |
Display Entry | ![]() |
Apre una finestra che visualizza l'intero contenuto della scheda terminologica selezionata. |
Figura 3.10.2.3. La finestra per l'aggiunta di una scheda al termbase
La barra degli strumenti di Word contiene anche dei pulsanti da utilizzare per la creazione di tabelle, glossari e dizionari personalizzati al margine del processo di traduzione vero e proprio. Queste funzioni sono molto utili per la realizzazione di file stampabili del contenuto del termbase in maniera razionale e ordinata secondo criteri personalizzabili.
ATTENZIONE: Le funzioni descritte di seguito non devono essere eseguite sul file di Word nel quale si sta realizzando la traduzione di un testo altrimenti TRADOS inserirà nel corpo della traduzione tabelle e/o glossari che si desidera avere su dei file a parte.
Il tasto
Insert Entry
inserisce direttamente nel documento la scheda attiva. La scheda attiva è quella i cui termini nelle due lingue sono visualizzati nella barra di stato di Microsoft Word. Utilizzando questa opzione vengono inseriti nel documento aperto tutti i campi contenuti e definiti nella scheda in questione.
Il tasto
Insert table
apre una finestra per l'inserimento nel file di Word di una tabella bilingue nella quale riporta
i soli termini in una lingua e le equivalenze in un'altra. È possibile inserire nella tabella l'intero contenuto del termbase oppure solo i termini di quelle schede che corrispondono a un filtro di ricerca.
Il tasto
Insert Glossary
inserisce nel documento un glossario monolingue contenente i termini della lingua specificata e tutti i campi che ad essi si riferiscono (come definizione, contesto, etc.).
Anche in questo caso è possibile inserire nel glossario tutti i termini o solo quelli filtrati.
Il tasto
Insert Dictionary
crea un nuovo documento di Word nel quale inserisce il contenuto nel termbase in forma di dizionario distribuito su due colonne.
Come negli altri due casi, anche nel dizionario può essere inserito l'intero contenuto del termbase o solo ciò che è stato filtrato.
L'esercitazione è terminata
Esercitazioni successive consigliate: